Otorinolaringoiatria e medicina estetica
Chi sono
Terapie e interventi
Il gradimento dei pazienti
Ricerche scientifiche
Contattami
Apnee notturne e allergie del naso
Il Dott. Porro ha approfondito le proprie competenze anche su apnee notturne e russamento e sulle riniti allergiche mediante due specifici master di secondo livello frequentati all'Università La Sapienza di Roma.
Il Dott. Porro è membro della Società Italiana di Otorinolaringologia pediatrica. Particolari studi e tanta passione il Dott. Porro dedica alla cura delle patologie di naso orecchio e gola nei bambini.
Piano tariffario
Prima visita
100 euro
Questa tariffa è applicata solo nell'ambulatorio di viale Caravaggio,
a Brindisi.
Visita di controllo
80 euro
Questa tariffa è applicata solo nell'ambulatorio di viale Caravaggio,
a Brindisi.
Esame audiometrico
50 euro
Questa tariffa è applicata solo nell'ambulatorio di viale Caravaggio,
a Brindisi.
Prevenzione tumori
QUANDO ANDARE DALL'OTORINO
Ogni anno in Italia sono diagnosticati circa 10.000 nuovi casi di tumori maligni del distretto testa-collo la cui competenza è del medico chirurgo specializzato in Otorinolaringoiatra. Il tasso di incidenza annuo è di 19 casi ogni 100.000 italiani.
Un abbassamento o alterazione di voce possono essere sintomi, ad esempio, del tumore alla laringe. Dopo i 40 anni è consigliabile andare a visita dall'otorinolaringoiatra ogni anno se si vuole fare prevenzione del tumore della laringe ed avere sotto controllo anche naso, orecchio e le altre aree del distretto testa–collo. Se si è soggetti a rischio, esempio fumatori, sarebbe meglio non attendere il verificarsi della disfonia per recarsi in visita da uno specialista in Otorinolaringoiatria come il Dott. Giuseppe Porro, che è anche un bravo chirurgo. Prenotare una visita specialistica è così facile con le nuove tecnologie e con il telefono che puoi farlo anche avendo accanto la tua tazzina di caffè.
Prevenire è meglio che curare!
I tumori dell'orecchio
Tra i tumori dell’orecchio - spiega il Dott. Porro, dirigente medico ospedaliero - ci sono Il tumore glomico, il carcinoma a cellule squamose, l'emangioma e il rabdomiosarcoma che possono interessare l'orecchio medio. L'orecchio interno, invece, può essere sede di rare neoplasie come lo schwannoma, il meningioma, il cordoma e il condrosarcoma.
Uno dei tumori intracranici più frequenti è il neurinoma del nervo acustico. Questo tumore, che ha origine dalla guaina che riveste il nervo stesso, è benigno e interessa l'ottavo nervo cranico.
L'otorinolaringoiatra Dott Porro visita nel suo ambulatorio privato di Brindisi solo su appuntamento.
PROBLEMI DI NASO
Diagnosi e terapie dal Dott. Porro a Brindisi
Quella sensazione di naso chiuso anche senza raffreddore e i casi di sanguinamento
Ecco cosa è necessario sapere
Anche i casi semplici non vanno mai trascurati

Dolore all'orecchio. Quando si ha mal d'orecchio (otalgia), quando l'orecchio ti fa male è l'otorinolaringoiatra il medico specialista che ti risolve questo problema. E' l'otorino che dovrà accertare, ad esempio, se c'è un'infezione nell'orecchio medio oppure se è rotto il timpano. A volte è proprio l'infezione che, per la pressione che genera, causa la rottura della membrana timpanica. E' opportuno, quindi, non trascurare l'otite e rivolgersi allo specialista. A Brindisi effettua visite nel suo ambulatorio privato il Dott. Giuseppe Porro.
Dolore all'orecchio

Non si è insensibili alla rottura del timpano. Nel linguaggio medico si dice che non è asintomatica. Ci sono fastidi, disturbi, segnali, insomma sintomi che ciascun individuo con timpano rotto avverte a proprio danno. E' il Dott. Porro, otorinolaringoiatra che visita nel suo ambulatorio privato a Brindisi, ad elencare i principali sintomi della rottura di un timpano:
- improvviso e forte dolore all'orecchio
- prurito all'interno dell'orecchio
- comparsa persistente di fischi o ronzii (acufeni)
- capogiri o vertigini
- perdita dall'orecchio di pus o sangue (otorrea)
- diminuzione della capacità uditiva
In presenza di uno o più di questi sintomi è consigliato di recarsi in visita da un bravo otorinolaringoiatra.
Timpano rotto

Il cerume protegge l'orecchio da infezioni e intrusioni. Quando è abbondante però si forma il tappo di cerume che va rimosso da un medico specialista in otorinolaringoiatria.
Il cerume che ristagna e si accumula nel condotto uditivo diventando un tappo ostruttivo può causare una riduzione della capacità uditiva (ipoacusia) oppure una percezione di orecchio ovattato oppure un rimbombo della propria voce in testa (autofonia) oppure dolore all'orecchio oppure percezione di orecchio pieno oppure una sensazione di perdita d'equilibrio/vertigini oppure di acufene (ronzii o fischi alle orecchie).
Tappo di cerume
La Ricerca aiuta sempre
la Medicina
Diagnosi e cura patologienaso, golae orecchio
GOLA | NASO | ORECCHIO |
---|---|---|
Reflussso laringofaringeo | Rinite allergica | Acufeni |
Noduli corde vocali | Poliposi nasale | Ipoacusia |
Afonia | Iperplasia adenoidea | Vertigine posizionale benigna |
Disfonia | Sinusite | Otite |
Faringo-tonsillite | Epistassi | Sindrome di Meniere |
Nodulo tiroideo | Fratture nasali | Presbiacusia |
Tosse cronica | Ostruzione nasale | Otosclerosi |
Cancro della Laringe | Disturbi olfatto | Cancro della Parotide |
Cancro della Lingua | Ipertrofia turbinati nasali | Neurinoma nervo acustico |
Lesioni laringee benigne | Deviazione setto nasale | Nevralgia nervo Trigemino |
Paralisi cordale | Linfomi nasali | Disfunzione tubarica |
Disturbi del gusto | Granulomatosi di Wegener | Tappo cerume |
Epiglottite | Policondrite | Labirintite |
Linfoadenopatie cervicali | Sarcoidosi | Colesteatoma |
Scialoadenite | Granuloma colesterinico | Deficit vestibolare acuto |
Cancro giandole salivari | Vestibolite nasale | Labirintolitiasi |
Laringite | Dismorfismo piramide nasale | Otalgia |
Elenco libri di medicina scritti dal Dott. Porro
Manuale di Otorinolaringoiatria,
Audiologia e Foniatria
Questo manuale è un testo specificamente pensato per la preparazione del laureato in Medicina e Chirurgia affinché possa affrontare efficacemente il Concorso delle Scuole di Specializzazione Mediche. Autore: Porro Giuseppe e altri; Edizione 6 (anno 2020) AIMS -
- ISBN-13: 9788833410876
Enciclopedia dei Medici di Medicina Generale
Questa enciclopedia, scritta dal Dott. Giuseppe Porro con altri illustri colleghi, è un ottimo strumento per il ripasso teorico di tutte le branche mediche specialistiche realizzato pensando, in particolare, agli esami concorsuali che devono sostenere i medici che vogliono specializzarsi in Medicina Generale. Anno 2019 - Ed. AIMS
- ISBN-13: 9788833410746
Manuale delle regole mnemotecniche
Accanto ai manuali teorici delle singole materie questo testo, scritto dal Dott. Giuseppe Porro con altri, ne completa la didattica risultando utile ai medici che si vogliono specializzare. Edizione 2019 AIMS
- ISBN-13: 9788833410463
L'ammissione
alle Scuole
di Specializzazione in Medicina
Esame commentato di tutte le risposte da fornire al concorso nazionale per accedere alle scuole
di specializzazione in Medicina. Autore: Porro Giuseppe e altri; Edizione (anno 2019) AIMS
- ISBN-13: 9788833410319
Esame commentato
Già nel 2017 il Dott. Giuseppe Porro era docente dell'Accademia Italiana Medici Specializzandi e con tale ruolo, che continua ad avere anche nel 2021, ha contribuito a realizzare questo manuale in cui si commentano le risposte da fornire al concorso per l'accesso alle scuole di Specializzazione di Medicina. AIMS - ISBN-13: 978883341043
Otorinolaringoiatria,
Audiologia e Foniatria
Edizione 5 (anno 2019) AIMS. Autore: Porro Giuseppe e altri; E' un manuale che risulta utile a coloro che intendono partecipare al concorso nazionale per accedere alle Scuole di Medicina in Specializzazione.
- ISBN-13: 9788833410111
Manuale di
Otorinolaringoiatria
Questo è un manuale che oltre all'Otorinolaringoiatria tratta anche Augiologia e Foniatria ed è uno strumento importante di conoscenza e preparazione per i partecipanti al concorso nazionale di accesso alle Scuole di Specializzazione di Medicina. Autore: Porro Giuseppe e altri; Edizione 4 AIMS
- ISBN-13: 9788899284961
Il Dott. Giuseppe Porro è coautore di questo manuale scritto per gli studenti che si candidano alle facoltà universitarie medico-scientifiche, in particolare Medicina/Odontoiatria, Professioni Sanitarie, Farmacia, CTF, Biotecnologie. Editrice Edra (anno 2017).
- ISBN-13: 9788821444869
Prove ministeriali commentate per Professioni sanitarie
Questo libro vede per la prima volta collaborare su temi scientifici, tra gli altri, l'otorinolaringoiatra Dott. Giuseppe Porro con suo fratello, Dott. Piergiorgio Porro. Edizione 2021 AIMS
- ISBN-13: 9788833411101
Enciclopedia Scuole
di Specializzazione
di Medicina
In questo libro il Dott. Giuseppe Porro commenta, con altri illustri colleghi, tutte le domande utilizzate dai medici nei concorsi, dal 2017 al 2021, per accedere alle scuole di specializzazione. Editore Accademia Italiana Medici Spec.
ISBN-13: 9788833411279
Ottava edizione
del Manuale ORL
Foniatria Audiologia
- Manuale di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria - Ottava edizione - Concorso Nazionale SSM 2022. Autore: Dott. Giuseppe Porro e altri, ISBN 9788833411552 anno di pubblicazione 2021 Editore: Accademia Italiana Medici Spec.
Manuale di Biologia per test di Medicina
e professioni sanitarie
Questo manuale di biologia, coautori i fratelli Dott. Piergiorgio Porro e Dott. Giuseppe Porro e altri, risulta essere molto utile per la preparazione ai test di Medicina, Odontoiatria e professioni sanitarie. Editore PREAIMS. Anno di Pubblicazione 2021. ISBN: 9788833411125
Manuale ORL
Foniatria Audiologia
Nona edizione
Pubblicazione del 2022. Editore AIMS. E' un testo, scritto dal Dott. Giuseppe Porro con altri, che risulta essere molto utile ai medici per la preparazione al concorso nazionale di specializzazione.
ISBN 9788833411958
Test per concorso di Medicina.
Manuale biologia
Editore PREAIMS. Pubblicazione 2022 ISBN-9788833411392. E' un manuale utile per affrontare le prove concorsuali in tutte le professioni sanitarie. Coautori i fratelli Dott. Giuseppe Porro e Dott. Piergiorgio Porro e altri.
Manuale di quiz per diventare medici
Manuale dei quiz per la preparazione ai test di medicina, odontoiatria e professioni sanitarie. Coautore Dott. Giuseppe Porro. Editore: Preaims Anno di pubblicazione 2022 ISBN 9788833411521
Commento prove per professioni sanitarie
Prove ministeriali commentate. Test professioni sanitarie, Anno di pubblicazione: 2022. Autore Dott. Giuseppe Porro e altri. Editore PreAIMS ISBN: 9788833411354
In questi comuni visita privatamente il Dott. Porro
Otorino a Brindisi

A Brindisi c'è un solo ambulatorio dove effettua visite otorinolaringoiatriche il Dott. Porro ed è quello ubicato nel rione Sant'Elia (viale Caravaggio 38). Attenzione il Dott. Porro non utilizza più l'ambulatorio del quartiere Centro.
Otorino a Mesagne

A Mesagne il Dott. Porro si rende disponibile ad effettuare visite domiciliari per anziani impossibilitati a recarsi nel suo ambulatorio medico
A Carovigno un otorino

A Carovigno il Dott. Porro valuta la disponibilità di una visita medica mediante prenotazione. E' necessario contattare telefonicamente direttamente il Dott. Porro al seguente numero 3518183586
Se sei in provincia di Brindisi e cerchi un bravo otorinolaringoiatra

A Ostuni cerca otorinolaringoiatra
Se sei a Ostuni e sei alla ricerca di un otorino è bene sapere che il Dott. Porro è vicino a te. Uno degli ambulatori dove il Dott. Porro visita privatamente è a soli otto km da Ostuni. Il Dott. Porro lo trovi a Carovigno e anche a Brindisi. Telefona per prenotare.
Un otorino da San Michele Salentino
E' soltanto di una decina di chilometri la distanza tra San Michele Salentino e l'ambulatorio dove l'otorinolaringoiatra Dott. Porro riceve i pazienti a Carovigno.
Otorino da San Vito a Carovigno
L'ambulatorio privato del Dott. Porro a Carovigno dista solo 6 km da San Vito dei Normanni. In alternativa puoi raggiungere il Dott. Porro a Brindisi.
Otorino vicino a Rosamarina
Sono tante e tutte belle le località di vacanza sulla costa Nord brindisina: Rosamarina, Specchiolla, Santa Sabina, Torre Guaceto, Serranova. A pochi chilometri da esse c'è l'ambulatorio privato dell'otorinolaringoiatra Dott. Porro. Per visite mediche anche a Carovigno è necessario verificare la disponibilità del Dr. Porro.